Nuova vita all’aperto
Grazie ai bonus, è possibile intervenire tempestivamente su balconi e terrazzi per prevenire infiltrazioni d’acqua e ammaloramenti
Vivere all’aria aperta è il nuovo trend dell’abitare, in campagna così come in città. Per questo, nel post-pandemia, balconi e terrazzi (spesso in passato sottoutilizzati) sono diventati “la stanza in più” da sfruttare. Complice il ricordo del lockdown e il desiderio di avere anche un piccolo sfogo verso l’esterno, privato e protetto. Avere un terrazzo in casa significa, tuttavia, prestare le dovute cure e manutenzioni verso uno spazio che, per via dell’esposizione agli agenti atmosferici, va gestito.
Ma quali sono le problematiche più diffuse in questo settore e quali i bonus edilizi che ci vengono in aiuto? La situazione critica che si verifica con maggior frequenza è la presenza di infiltrazioni d’acqua, che determina ammaloramenti sia del sottobalcone e intradosso, sia dei frontalini, gli elementi decorativi…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di Agosto 2022
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.