Decori artigianali Nel centro di Palermo, una vecchia casa adibita a sartoria di circa 140 mq è stata ristrutturata mantenendo alcune pregiate preesistenze con l’innesto di nuovi elementi su misura «Nella zona giorno - dice... Continua a leggere
Mantenere i pavimenti esistenti quando sono diversi tra loro o progettare i suoli come una superficie da comporre con più di un materiale è una nuova tendenza nella ristrutturazione Il pavimento è uno strumento progettuale di grande... Continua a leggere
Storia e attualità A pochi passi dall'Arena di Verona, Palazzo Alcenago, splendido esempio di architettura quattrocentesca, è stato trasformato in una residenza contemporanea, caratterizzata da una perfetta fusione tra elementi... Continua a leggere
Un nido di comfort La casa di Marilisa, dalle dimensioni contenute, è stata ridisegnata completamente dall’interior designer Andrea Castrignano Via libera quindi a una serie di demolizioni che hanno determinato una nuova... Continua a leggere
Due livelli Nel quartiere milanese di Porta Genova, un attico su due livelli firmato Contract District Group con l’art direction dell’architetto Rudi Manfrin, prevede al piano inferiore 260 mq tra zona giorno e zona notte, più un... Continua a leggere
Ambiente Cenerentola della casa, la lavanderia di solito non ha nessuna pretesa stilistica E invece, con una progettazione mirata, può diventare uno spazio attraente, oltre che utile Provvidenziale ma trascurata, tanto da essere... Continua a leggere
Giocare sui contrasti In questo luminoso appartamento di 80 mq affacciato sulla Basilica di Santa Croce a Firenze, i proprietari volevano rivedere la disposizione con interventi limitati ma dal forte carattere Pierattelli Architetture... Continua a leggere
Una nuova distribuzione A Firenze, un appartamento di 80 mq, più una corte di 6 mq e una terrazza di 8 mq, fa parte di un’immobile dichiarato dalla Sovraintendenza di Interesse Particolare «Il proprietario - spiega l’architetto... Continua a leggere
Case d’epoca, mansarde ai piani alti, loft dallo stile industrial spesso hanno in comune un elemento estetico o strutturale che li caratterizza: la presenza di soffitti con travi a vista I soffitti con travi a vista aggiungono un... Continua a leggere
I legni fossili riemergono dopo secoli da giacimenti nel sottosuolo per diventare il materiale per elementi d’arredo preziosi e spettacolari Torbiere e aree fluviali sono particolari ecosistemi che in certi casi possono preservare il... Continua a leggere
Le pietre naturali più pregiate e i materiali effetto marmo sono i protagonisti del bagno contemporaneo con la loro forza estetica e funzionale Il marmo è da sempre uno dei materiali più amati nell’allestimento del bagno «Il... Continua a leggere
Nelle pavimentazioni outdoor, l’eleganza del legno si abbina a prestazioni funzionali sempre più elevate grazie alla ricerca sui materiali Versatile e molto utilizzato per rivestimenti esterni, il legno offre una combinazione unica... Continua a leggere
Sfruttare lo spazio esterno con l’installazione di una copertura annulla i confini tra gli interni e l’outdoor e regala un ambiente prezioso da vivere tutto l’anno L’evoluzione contemporanea delle tradizionali orangerie dotate... Continua a leggere