Le differenze tra adeguamento e sostituzione, e le caratteristiche di un impianto a norma di legge Una statistica di qualche anno fa indicava che in Italia circa 12 milioni di impianti elettrici non sono a norma e ogni anno causano... Continua a leggere
Nell’articolo di questo mese affrontiamo un tema spesso vissuto come una seccatura durante le ristrutturazioni: la burocrazia Che nel nostro caso sono principalmente le pratiche edilizie (ma vedremo che non è solo così) Scopriremo... Continua a leggere
Le opere murarie sono le prime che vengono realizzate dopo le demolizioni In una ristrutturazione di interni i muri da costruire sono quasi sempre dei “tramezzi”, cioè pareti sottili senza funzioni strutturali, il cui scopo è... Continua a leggere
L’inizio di una ristrutturazione coincide sempre con la fase delle demolizioni che troppo spesso viene sottovalutata e affrontata in modo leggero, sia da committenti che credono di poter fare da soli, sia dagli operai specializzati che... Continua a leggere
Con questo articolo inauguriamo una serie di approfondimenti legati a tutti i principali temi che un committente deve affrontare durante una ristrutturazione: parleremo di questioni pratiche e tecniche, di burocrazia e procedimenti... Continua a leggere