Design condiviso
Dopo il debutto a milano durante quattrozampeinfiera, “la casa pet” si prepara a fare tappa a torino il 22 e 23 novembre 2025
C’è una casa progettata per essere vissuta insieme, da persone e animali, in perfetta sintonia: dove il divano non teme graffi, le pareti evocano colori che calmano e i percorsi si aprono fluidi tra ciotole, lettini e angoli di verde. È La Casa Pet, l’installazione ideata da Amelia Valletta, fondatrice dello studio The HAD – Human Animal Design, che ha debuttato a Quattrozampeinfiera al Parco Esposizioni di Novegro (Milano) il 4 e 5 ottobre 2025. Un progetto che ha unito architettura, interior design e pet design in un racconto esperienziale: un percorso dentro un’abitazione pensata per la convivenza quotidiana tra persone e animali.

L’obiettivo è mostrare come il design possa migliorare la qualità della vita, per tutti gli abitanti della casa — umani e animali — creando ambienti equilibrati, sostenibili e piacevoli da vivere. Le mensole sospese, per esempio, diventano veri itinerari sopraelevati per i gatti, che possono muoversi e osservare senza disturbare, mentre un biocamino diffonde calore e luce naturale, simbolo di comfort condiviso. La poltrona nasce per accogliere insieme l’umano e il suo compagno a quattro zampe, offrendo comfort e prossimità senza gerarchie: da un lato la seduta per la persona, dall’altro uno spazio che si trasforma in giaciglio per l’animale…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di novembre 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.





