Una spa dentro casa
Tattili e materiche, con getti massaggianti, nebulizzazione e ambientazioni smart. Le docce multifunzione usano la tecnologia per coccolarci rispettando l’ambiente
Le nuove frontiere del benessere passano dalla doccia. Sempre più evolute, le soluzioni attuali uniscono design, tecnologia e sostenibilità. Getti ottimizzati garantiscono una pressione costante, riducendo i consumi idrici. Le modalità d’uso si moltiplicano: nebulizzazioni tropicali, vapore, cascate cervicali, getti laterali per il massaggio lombare. A queste si affiancano cromoterapia, musicoterapia e aromaterapia con oli essenziali, che sfruttano il potere evocativo dei colori, dei profumi e dei suoni per stimolare diverse aree del cervello, trasformando la doccia in un’esperienza multisensoriale.
«Il wellness in casa, un tempo prerogativa delle spa, è oggi sempre più accessibile – sostiene l’architetto Daniele De Bon –. Anche in spazi ridotti, come piccoli appartamenti urbani, è possibile creare angoli dedicati alla cura di sé. Merito anche della varietà di soluzioni disponibili: un intervento minimo, come l’inserimento di soffioni tecnologici a incasso con effetto pioggia, cascata o nebulizzazione, rende la doccia un’esperienza emozionale e rigenerativa.
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di settembre 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.