Coerenza con l’architettura In una pregevole palazzina degli anni Settanta a Roma, la ristrutturazione firmata dall’architetto Filippo Bombace di un'abitazione di circa 200 mq per una coppia con figli, è stata condizionata dal... Continua a leggere
Vetro e design In Val Seriana, una casa progettata dall’architetta Sabrina Oprandi si interfaccia con la natura attraverso la connessione tra spazi interni ed esterni La grande vetrata angolare al piano terra abbraccia il paesaggio e... Continua a leggere
Spazi aperti, materiali ricercati e ampie superfici vetrate caratterizzano un attico nel cuore di Tel Aviv, completamente ripensato dall’architetto Eitan Cohen per connettersi intimamente con il paesaggio cittadino Nell'antica città... Continua a leggere
Atmosfera eclettica Situata a nord di Milano, in quella che un tempo era una zona industriale, la casa si trova in un complesso residenziale ricavato in un'ex cartiera, convertita in abitazioni Il loft ha subito modifiche sostanziali,... Continua a leggere
Ispirazione pop art A Milano, l’interior designer Andrea Castrignano ripensa un attico di circa 160 mq sviluppato su due livelli ampliando gli spazi dedicati alla convivialità, valorizzando l’ampia terrazza e ricercando una nuova... Continua a leggere
Invertire zona giorno e zona notte alla ricerca della luce naturale e del silenzio è l’idea dello studio Rachele Biancalani per la ristrutturazione di un appartamento, che sfrutta tutto lo spazio senza appesantire gli... Continua a leggere
Raffinato sottotetto Situato in una zona di Milano che negli ultimi anni è stata oggetto di riqualificazione urbanistica, l’immobile ha subito modifiche sostanziali su progetto dell'architetto Monica Zucchelli di Mz Adi Studio... Continua a leggere
Da vecchia dimora a casa contemporanea, gli architetti dello studio oooox firmano una ristrutturazione in cui il gioco di contrasti tra materiali e colori audaci valorizza antiche stufe in maiolica, pavimentazioni in legno e vetrate... Continua a leggere
Rifugio aperto La Feng Shui House, progettata dallo studio Steffen Welsch Architects a Inner North, a Melbourne, è il risultato di uno studio meticoloso e puntuale sui principi della dottrina cinese La casa bifamiliare, di circa 130... Continua a leggere
Sobria raffinatezza Il progetto del duplex è stato curato in ogni dettaglio da Harmony Home, che ha rivoluzionato questo appartamento in chiave moderna e dinamica Al piano inferiore, l’ampia zona giorno, configurata come open space,... Continua a leggere
Colore e resina A Milano, l’interior designer Andrea Castrignano rinnova l’aspetto di un bilocale di circa 60 mq al piano rialzato senza eseguire interventi invasivi o strutturali Gli spazi non sono grandissimi, perciò la sfida è... Continua a leggere
Accogliente ed elegante, un grande attico suddiviso in due appartamenti è stato ripensato utilizzando materiali tradizionali e linee contemporanee Si trasforma in un nido ospitale, in cui il legno scandisce lo spazio senza soluzione di... Continua a leggere
Living a doppia altezza La ristrutturazione, firmata dallo Studio Gino Gariselli Associati, ha trasformato una villa degli anni ’80 sulle colline modenesi, residenza della famiglia di un manager dell’industria ceramica... Continua a leggere
Eclettiche suggestioni L’appartamento è la nuova casa di Selina Bertola, fondatrice dello studio Nomade Architettura e Interior Design che ha curato il progetto valorizzando al meglio questo involucro già di per sé interessante La... Continua a leggere
Il progetto del loft torinese è stato curato in ogni dettaglio dall’interior designer Paola Marè che ha riconvertito questo spazio, originariamente adibito a carrozzeria, in abitazione privata, rendendolo dinamico e... Continua a leggere