Spirito classico

di Eleonora Bosco

Spirito classico

Da vecchia dimora a casa contemporanea, gli architetti dello studio oooox firmano una ristrutturazione in cui il gioco di contrasti tra materiali e colori audaci valorizza antiche stufe in maiolica, pavimentazioni in legno e vetrate lavorate

La ristrutturazione di una villa degli anni Trenta a Beroun, nella Repubblica Ceca, ha richiesto un intervento progettuale puntuale, in grado di conservare alcuni elementi originali esistenti e ripensare gli ambienti secondo le nuove esigenze della coppia di proprietari. «Complice l’ampia metratura di circa 200 metri quadrati – racconta l’architetto Radka Valová dello studio di progettazione ceco Oooox – è stato possibile estendere la zona giorno e aggiungere nuove aree funzionali.

Spirito classico

I soffitti a cassettoni in legno e la stufa in maiolica, tra i pezzi più caratterizzanti della casa, sono stati restaurati e integrati nell’arredamento in modo differente, trasformandosi in vere e proprie opere d’arte decorative da ammirare. Abbiamo riparato le vetrate colorate, inserito i pavimenti e il mosaico bianco e nero». Le modifiche più importanti sono state apportate alla cucina e al bagno. La prima stanza, unita alla sala da pranzo, dà vita a uno spazio aperto che sfrutta al massimo la luce naturale e si collega visivamente al vicino soggiorno, grazie a un’ampia apertura senza porte…

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di febbraio 2025

Guarda i progetti sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti