Living

Idee e consigli per trasformare il soggiorno

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora
L'arte della leggerezza

Living

L’arte della leggerezza

Comodità e design: da una rivoluzionaria scuola del passato l’ispirazione per una seduta morbida ed elegante che si eleva verso l’alto Chiaramente ispirate al Bauhaus di inizio Novecento, poltrone e divani con telaio a vista sono...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

Segni verticali

Living

Segni verticali

Passaggi scenografici che possono modificare l’aspetto di una stanza, donando eleganza, ricercatezza e un carattere distintivo all’ambiente circostante Soluzioni interessanti nei locali con soffitti molto alti, ideali per...
Continua a leggere

di Alessandra Brignolo

Il valore della profondità

Living

Il valore della profondità

Tra libri e oggettistica di vario tipo, la libreria è un mobile evocativo capace di trasformare la percezione degli ambienti e di suddividerne gli spazi Maestosa ed eloquente, la libreria in una zona living si fa protagonista dello...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

A misura di esigenza

Living

A misura di esigenza

Un unico sistema, infinite possibilità Un divano modulare dona più flessibilità all’ambiente domestico, ottimizzando al meglio lo spazio a disposizione Sovrano della zona living, il divano è un elemento imprescindibile nel...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

L’aria si veste di stile

Living

L’aria si veste di stile

La cover del climatizzatore HAORI Toshiba si può personalizzare con 42 cromie di esclusivi tessuti Rubelli Toshiba Haori è il climatizzatore dal rivoluzionario design che ridisegna il concetto di aria condizionata in ambito...
Continua a leggere

di Redazione 100 idee per Ristrutturare

Il lusso della leggerezza

Top Brand

Living

Il lusso della leggerezza

La porta Kikka di Flessya punta su materiali dalle alte prestazioni e su un’immagine elegante e sottile  Vetro e legno sono i protagonisti in una porta che unisce i plus di entrambi i materiali Il primo le dona luminosità ed un...
Continua a leggere

di Redazione 100 idee per Ristrutturare

Un classico moderno

Living

Un classico moderno

Charme e funzionalità, design e isolamento si intrecciano nella boiserie a doghe, un’antica tradizione francese riscoperta dall’architettura contemporanea Se fino a pochi anni fa la progettazione di interni tendeva verso ambienti...
Continua a leggere

di Elena Fassio e Gaia Marino

Nuove porzioni di spazio

Living

Nuove porzioni di spazio

I pannelli freestanding permettono di ridefinire il fulcro della propria casa, ritagliando nuove aree in base alle singole necessità Dividere gli spazi a piacimento, per adattare gli ambienti a ogni necessità Di recente riscoperta, i...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

La discrezione degli arredi

Living

La discrezione degli arredi

Mobili unici e originali, che si confondono nell’ambiente Optare per arredi “mimetici” permette di ampliare la percezione dello spazio indoor Tanto numerosi quanto necessari, i mobili sono spesso ingombranti e dal forte impatto...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

Spazio alla fantasia

Living

Spazio alla fantasia

Decorare le pareti, differenziare gli ambienti, osare con i colori e le fantasie La carta da parati viene riscoperta e dona unicità a ogni stanza Negli ultimi anni, architetti, design e arredatori hanno riscoperto la tappezzeria...
Continua a leggere

di Elena Fassio

Eleganza senza tempo

Living

Eleganza senza tempo

Reinventare il living con un elemento d’altri tempi: la boiserie Colori e decori reinterpretano la tradizione La boiserie si adatta a qualsiasi stile ed è l’ideale per rinnovare le pareti modificando la percezione visiva di un...
Continua a leggere

di Carola Serminato

La discrezione del calore

Living

La discrezione del calore

Riscaldare l’ambiente senza sacrificare lo spazio Forme e misure non convenzionali dei termoarredi permettono di sfruttare zone altrimenti inutilizzate Un ambiente caldo e confortevole che non rinuncia ai propri spazi Largamente...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

Il suono del silenzio

Living

Il suono del silenzio

Ottimizzare l’acustica diventa una necessità per chi vive in case con molte persone: non solo per evitare rumori spiacevoli, ma anche per valorizzare i suoni che amiamo Condividere gli spazi di casa significa anche spartirne...
Continua a leggere

di Cecilia Giubergia

Libertà senza spifferi

Living

Libertà senza spifferi

Quattro zampe in casa Il comfort abitativo per i propri amici a quattro zampe non dipende solo dallo spazio interno in cui vivono con i padroni, ma anche dalla possibilità di poter godere degli ambienti esterni, in totale...
Continua a leggere

di Clarissa Marchese

Un salotto ovale

Living

Un salotto ovale

Rotondi, a semicerchio, dalle forme organiche La scelta del divano e dei tappeti deve tenere conto della conformazione della stanza e degli elementi architettonici La linea curva richiama le forme della natura, del sole e della luna Il...
Continua a leggere

di Sara Poggio con il contributo di Sanja Radovanovic