Scenari luminosi
Le luci da esterno valorizzano ogni dettaglio di giardini e terrazze, grazie a soluzioni su misura che esaltano lo spazio e creano atmosfere uniche
Illuminare gli spazi esterni richiede scelte mirate, perché ogni ambiente necessita di un approccio diverso. In un vialetto, ad esempio, l’illuminazione deve rimanere bassa: è quindi preferibile optare per segnapasso oppure per paletti luminosi che, oltre a garantire visibilità, contribuiscono a valorizzare l’ambiente circostante, definendo un percorso luminoso e decorativo da seguire.
«L’illuminazione del prospetto segue regole totalmente diverse – spiega l’architetta Chiara Maringiò –. Si può puntare su applique a luce radente o lineare, che mettono in risalto i dettagli, oppure inserire proiettori più potenti che illuminano l’intera zona.» Spesso, oltre all’illuminazione d’atmosfera, è fondamentale prevedere una luce diretta su punti strategici, come il tavolo o l’area adibita alla preparazione dei pasti, con cucina o barbecue. Questi spazi richiedono una luce più intensa e concentrata, ottenibile con lampade da parete orientabili o con braccio estensibile...
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di settembre 2025
Continua a leggere sulla rivista sfogliabile
© Riproduzione riservata.