Calore e ambiente
In questo momento complesso per l’approvvigionamento energetico, la legna si dimostra un ottimo alleato. Performante, efficiente e, se utilizzata al meglio, sostenibile
«Fonti energetiche carbon-neutral, le biomasse legnose sono oggi un’importante risorsa per la lotta al cambiamento climatico causato dai gas a effetto serra, in particolare dalla CO2» afferma Annalisa Paniz, Direttrice generale di AIEL (Associazione italiana energie agroforestali). «Le biomasse legnose (legna da ardere, pellet e cippato) — racconta — sono già oggi la principale fonte energetica rinnovabile impiegata nel nostro Paese e sono utilizzate da oltre un quarto delle famiglie».
Ma, affinché l’utilizzo della legna sia una soluzione conveniente, efficiente e sostenibile, è importante tenere a mente alcuni elementi. Un primo fattore è l’inquinamento: da uno studio di Arpae del 2019 emerge che il riscaldamento, in primis a legna e pellet, è il terzo responsabile delle emissioni di PM10 (17%), questo anche a causa di un parco di vecchi impianti non efficienti…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di Agosto 2022
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.