Una casa proiettata sul giardino

di Paola Pianzola

Una casa proiettata sul giardino

La scala è un elemento funzionale che ha la possibilità di dare carattere all’ambiente, soprattutto se si sceglie lo sviluppo elicoidale o a chiocciola, soluzioni di forte impatto estetico

L’idea portante della ristrutturazione di un’importante villa alle porte di Milano, a opera dello studio Isacco Brioschi Architects, è stata la volontà di azzerare la distanza spaziale tra gli interni dell’edificio e il giardino che lo circonda. Per questo, lo studio ha elaborato un progetto che punta su un’elevata personalizzazione, declinata in molti elementi disegnati su misura, come i serramenti – progettati in collaborazione con il fornitore – che includono anche vetrate con particolari vetri specchianti.

Una casa proiettata sul giardino

Si dissolve così la spazialità fra interno ed esterno, e la casa si proietta da dentro a fuori o viceversa. Gli interni al piano terra sono caratterizzati da ambienti che hanno come fulcro la scala a sviluppo elicoidale, che si snoda con una struttura scultorea ma visivamente leggera…

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di settembre 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

Guarda anche gli altri progetti

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti