Un angolo ad hoc

di Fiorella Maglianico

Un angolo ad hoc
Ricercati contrasti cromatici caratterizzano la cucina proposta da Arrex con ante Gea. Il meccanismo LeMans di Kesseböhmer con ripiani indipendenti consente di sfruttare lo spazio nell’angolo in modo pratico.

La cucina angolare ottimizza lo spazio e permette di sfruttare una parte della superficie a cui è sempre difficile attribuire una funzione

Negli anni, le soluzioni per gli angoli della cucina si sono evolute. Grazie a un’ampia offerta di mercato, orientata alla progettazione di composizioni su misura, oggi è possibile implementare questi vani contenitivi e renderli estremamente efficienti. I meccanismi di apertura delle ante, caratterizzati da un’estetica minimal e lineare, permettono di integrare porte di accesso a vani dispensa o lavanderie nascoste.

Un angolo ad hoc
La cucina Tai_O di Key Cucine si sviluppa attorno a un’isola a L, composta da due elementi lignei: un bancone che richiama una teca espositiva e un sistema di ante sospese.
Tutt’intorno, si trovano le ante delle colonne attrezzate e delle boiserie cannettate.

All’interno dei moduli, innovativi sistemi migliorano la capienza così da rendere più agevole il loro utilizzo. Si passa dai comuni ripiani girevoli, ideali per oggetti più piccoli, ai meccanismi di ripiani estraibili, costituiti da cestelli sagomati indipendenti che grazie a un fluido movimento a doppia rotazione, scorrono completamente verso l’esterno, ideali per pentole o utensili da cucina pesanti. In alternativa, sistemi a cestelli collegati, montati su guide, si spostano in avanti consentendo di raggiungere facilmente anche gli oggetti riposti sul retro…

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di aprile 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti