Dividere senza muri

di Eleonora Bosco

Dividere senza muri

Pareti trasparenti e mobili a scomparsa permettono di separare zone diverse di un unico ambiente, garantendo riservatezza e funzionalità

Per ricavare una zona per lo smartworking in un soggiorno, soprattutto nel caso di open space o appartamenti di piccole dimensioni, si può ricorrere a partizioni leggere, soluzioni a scomparsa o totalmente vetrate che diano la percezione di una divisione, senza l’utilizzo di pareti. «In queste situazioni, è importante massimizzare la luminosità – spiega l’architetto Maurizio Pol -. Per questo, è preferibile scegliere sistemi d’arredo a tutta altezza traforati, semiaperti o trasparenti che lasciano filtrare la luce naturale e facilitano il passaggio dell’aria.

Dividere senza muri

Si può optare per soluzioni funzionali come librerie bifacciali, attrezzate da entrambi i lati e utili per separare visivamente due postazioni di lavoro, garantendo al contempo il massimo della privacy». Alcuni arredi includono anche pannelli fonoassorbenti modulari, componibili e freestanding, ideali nel caso di angoli home office. Aiutano a ridurre il rumore e migliorano l’acustica, mantenendo linee attuali e di design…

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di maggio 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti