Expocasa 2025: la vitale fiera di riferimento per la casa e cuore pulsante della Turin Design Week

di Redazione 100 Idee per Ristrutturare

Al via Expocasa 2025

Dal 4 al 12 ottobre all’Oval Lingotto Fiere di Torino, torna Expocasa il più grande salone del Nord-Ovest dedicato all’abitare. Voci d’Interni, Giardino di Expocasa e Luce e Casa tra le novità più attese

Torna a Torino dal 4 al 12 ottobre 2025 la 62ª edizione di ExpocasaTurin Design Week, il salone più longevo e innovativo del Nord-Ovest dedicato ad arredamento, interni, giardino e ristrutturazione. Organizzata da GL events Italia, la manifestazione di Expocasa 2025 si svolgerà come di consueto all’Oval Lingotto Fiere, trasformato per nove giorni in un vero hub creativo, con oltre 200 marchi, 100 professionisti, workshop, laboratori ed eventi culturali.

«Expocasa è un progetto culturale e commerciale che cresce con la città e con il suo pubblico: aziende, professionisti, famiglie, giovani – afferma Gabor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia -. La nostra Design Week è un laboratorio aperto, dove il territorio si racconta e si rinnova attraverso idee, prodotti e relazioni. È un viaggio tra marchi storici, giovani realtà, imprese familiari che tramandano saperi da generazioni e laboratori creativi che sperimentano nuovi linguaggi del design».

Ingresso Expocasa 2024

Expocasa 2025 non è soltanto una fiera: è un viaggio nell’abitare contemporaneo, capace di coniugare tradizione e innovazione, artigianato e tecnologia, design e sostenibilità.

Tra le novità più attese di Expocasa 2025 spicca Voci d’Interni, uno spazio dedicato al confronto diretto tra pubblico e professionisti: architetti, interior designer e progettisti sono a disposizione dei visitatori con suggerimenti pratici e soluzioni su misura.

Expocasa 2024

Voci d’Interni: dialogo diretto con i professionisti

Accanto agli incontri, la Materioteca offre un percorso tattile e visivo tra materiali innovativi, texture e finiture. Un luogo dove toccare con mano rivestimenti, serramenti, pietre e legni, per facilitare scelte consapevoli e progettazioni mirate.
Come spiega Sara Togni, arredatrice d’interni e collaboratrice storica della manifestazione, una delle richieste più frequenti riguarda «l’organizzazione degli spazi, soprattutto negli open space, tanto desiderati quanto complessi da gestire. Cresce anche l’interesse per colori decisi e contrasti audaci, segno che il bianco assoluto lascia spazio a nuove tendenze cromatiche».

Expocasa 2025: la vitale fiera di riferimento per la casa e cuore pulsante della Turin Design Week

Il Giardino di Expocasa: la natura come terapia domestica

L’altra grande novità è il Giardino di Expocasa, uno spazio immersivo curato dall’architetto del paesaggio Arianna Tomatis insieme al collettivo Visione Sostenibile. Qui la natura diventa protagonista del progetto abitativo, invitando i visitatori a riscoprire il valore terapeutico e rigenerante del verde.

Il giardino, composto da piante autoctone come aceri, carpini e pioppi, non è solo estetica ma anche sostenibilità: utilizza materiali semplici e tronchi di alberi abbattuti per i contenimenti, dimostrando come si possa progettare con coerenza e rispetto dell’ambiente.
Durante la fiera, lo spazio ospiterà workshop, attività di yoga e laboratori esperienziali che mettono in dialogo corpo, mente e natura.

Luce e Casa: l’illuminazione come strumento progettuale

Un altro focus centrale di Expocasa 2025 è il progetto Luce e Casa, sviluppato in collaborazione con Traiano Luce 73, storico punto di riferimento per il lighting design.
L’obiettivo è mostrare come la luce possa trasformare l’atmosfera di un ambiente, influenzare il benessere quotidiano e dialogare con l’architettura.

In esposizione, una selezione di lampade iconiche e soluzioni smart che raccontano le nuove tendenze dell’illuminazione domestica: dalle sospensioni eleganti alle lampade da tavolo, dai sistemi con dimmer, utili a regolare l’intensità della luce, fino ai corpi illuminanti più innovativi.
Gli esperti ricordano che “ogni ambiente richiede la sua luce”: la zona living si arricchisce di atmosfere intime, la cucina privilegia funzionalità e sicurezza, la camera da letto diventa rifugio accogliente con luci soffuse, mentre il bagno coniuga precisione e relax.

Eventi speciali e nuove esperienze

Expocasa 2025: la vitale fiera di riferimento per la casa e cuore pulsante della Turin Design Week

Expocasa 2025 arricchisce il programma con numerosi eventi collaterali:

  • Una notte all’Oval, che inaugurerà la fiera il 4 ottobre con musica, installazioni e atmosfere notturne.
  • La Design Call, contest per giovani talenti che mette al centro la luce e le nuove tecnologie smart.
  • Collaborazione artistica con John Blond, che firma l’immagine di Expocasa 2025 con la sua “Noodles art”. Il suo universo creativo permea il Salone con murales, arredi e oggetti personalizzati, alcuni nascosti per una caccia al tesoro artistica.
  • Arte e grafica sono protagoniste anche con i Graphic Days e il progetto L’Arte a Casa Tua.
  • Expocasa Kids, uno spazio educativo e ludico per i più piccoli, e l’area food truck con proposte gastronomiche selezionate.
John Blond firma l’immagine della manifestazione e trasforma l’Oval in un hub visivo e culturale

Una fiera che guarda al futuro dell’abitare

Expocasa 2025 si conferma un laboratorio di idee e innovazione, capace di mettere in dialogo professionisti, aziende e pubblico.
Con progetti come Voci d’InterniIl Giardino di Expocasa e Luce e Casa, l’evento rafforza il suo ruolo di riferimento per chi sogna una casa più funzionale, accogliente e sostenibile.

Dal design agli interni, dalla natura alla luce, Expocasa 2025 racconta tutte le sfumature dell’abitare contemporaneo: un’occasione imperdibile per chi cerca ispirazione, soluzioni e nuove visioni di casa.

100 Idee per Ristrutturare e Home!, media partner di Expocasa 2025

100 Idee per Ristrutturare e Home! parteciperanno alla nuova edizione della manifestazione torinese con uno spazio dedicato ai visitatori. Presso lo stand sarà possibile scoprire le ultime uscite editoriali, approfondire temi legati al mondo della ristrutturazione e dell’abitare e ricevere una copia omaggio delle riviste. Un’occasione unica per raccogliere spunti, idee e ispirazioni per la casa.

Expocasa 2024

Quando e come partecipare a Expocasa

  • Date: dal 4 al 12 ottobre 2025
  • Location: Oval Lingotto Fiere, Torino
  • Orari: dal lunedì al venerdì 15:00-21:00; sabato e domenica 10:00-21:00
  • Biglietti: intero €8, ridotto €5
  • Ingresso giornalisti: gratuito previo accredito online

Inoltre, è possibile scaricare il programma e la mappa per avere tutte le informazioni a portata di mano.

Per approfondire:

www.expocasa.it

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti