Quando la luce diventa design: infissi in pvc per spazi che respirano
In Sicilia, comfort, natura e design si incontrano in una casa dagli spazi ariosi e moderni, ottenuti anche grazie a un uso sapiente degli infissi in pvc WnD
Attorno a un patio con un maestoso ulivo, si sviluppa la casa di 115 metri quadri di una giovane famiglia che cerca funzionalità e contatto con la natura, modernità e spazi fluidi che mettono interno ed esterno in dialogo. Ambienti inondati di luce non a soli fini estetici, ma anche per un preciso desiderio di ricerca di benessere e sostenibilità.
Una visione ben precisa, resa possibile anche grazie agli infissi in pvc Konfortline di WnD. Si tratta di finestre con cerniere a scomparsa che sembrano quasi invisibili, a favore di linee pulite e una superficie vetrata che massimizza la luce in entrata.
Una gamma di infissi in pvc per rendere la luce protagonista della casa
Un design leggero e minimale che si associa a un elevato isolamento acustico e termico – con un indice Uw, il coefficiente di trasmittanza del calore, fino a 0,78 W/m2K – che si traduce in consumi ridotti grazie alla ridotta dispersione del calore e in maggiore comfort grazie all’esclusione dei rumori esterni.
In questa villa siciliana la potenzialità degli infissi in pvc WnD si esprime al massimo, raggiungendo il culmine nella portafinestra che collega il patio interno al living. Quasi annullando la dicotomia interno/esterno, questa grande apertura dà l’impressione che il giardino sia dentro la casa.
Completa il quadro lo scorrevole in pvc Slide Plus: ha un’apertura facile e leggera, e grandi vetrate dall’effetto scenografico. Lo scorrevole Slide Plus può raggiungere dimensioni ragguardevoli e arrivare a una superficie massima di 6,2 metri quadri, pur mantenendo inalterati ottimi parametri di isolamento termo-acustico (con coefficiente Uw fino a 1,5 W/m2K).
Estetica ma non solo: i tanti i vantaggi della luce naturale
Come si è detto, in questo progetto abitativo la luce non è solo un dettaglio estetico, ma è portatrice di benessere. È ormai noto che l’esposizione alla luce naturale migliora l’umore, rinforzando anche il sistema immunitario, e contribuisce a non alterare il ciclo sonno-veglia. Inoltre, mantiene gli ambienti più salubri perché contrasta la formazione di umidità e muffe. Ultimo, ma non per importanza, il fattore economico: una casa che non ha bisogno di costante illuminazione artificiale è una casa che consuma meno. Si capisce quindi come in quest’ottica il posizionamento e la scelta degli infissi siano cruciali.
Colori e materiali al servizio di semplicità ed eleganza
A complemento degli infissi, questa moderna casa siciliana ricerca anche nei colori e nei materiali la stessa purezza ed essenzialità: i controsoffitti sono in telo termoteso Vecta Design, e per i pavimenti si è optato per un mix di microcemento e legno. Scelte che valorizzano e catalizzano l’attenzione sulle variazioni cromatiche che sono state fatte per alcune pareti: rosa salmone per la zona giorno, blu intenso per il bagno.
Anche per il mobilio, forme pulite e materiche: il legno del lungo tavolo con otto posti a sedere, la superficie marmorea del piano cottura, il grande divano grigio che richiama le sfumature del pavimento. Una casa curata in ogni dettaglio, ma pensata per essere condivisa e vissuta ogni giorno.
Per approfondire
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.