Trame di luce e di foglie

di Elena Fassio

Trame di luce e di foglie

La zona giorno si apre in un ambiente luminoso e fluido, dove materiali e volumi disegnano uno spazio conviviale e accogliente

Dalla ristrutturazione di un appartamento di oltre 200 mq nasce una zona giorno contemporanea e funzionale pensata per rispondere alle esigenze di una famiglia con due figli. «Soggiorno e sala da pranzo si fondono in un ambiente ampio e luminoso, grazie alle grandi finestrature, studiato per pranzi con amici e parenti, ma anche per momenti di gioco con i bambini, lettura e relax – spiega il progettista Emilio Tenca.

Trame di luce e di foglie

Il nuovo layout valorizza i pilastri esistenti come quinte che scandiscono gli spazi, insieme ai pavimenti e ai soffitti decorati, senza bisogno di pareti. Il parquet è alternato a cementine posate come tappeti, sia sotto il tavolo da pranzo sia nel camminamento che fa da corridoio, mentre le boiserie, i complementi dai colori accesi e la parete di verde stabilizzato aggiungono profondità e carattere…

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di settembre 2025

Continua a leggere sulla rivista sfogliabile

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti