Curve che accolgono

di Chiara Gnisci

Curve che accolgono

Le forme morbide conquistano la camera da letto: un ritorno al comfort sensoriale e visivo che unisce eleganza, funzionalità e benessere

Negli ultimi anni, il design della zona notte ha abbracciato una nuova morbidezza. Letti dalle testiere arrotondate, comodini privi di spigoli, armadi dalle linee fluide e perfino sedute che si sviluppano in curve armoniose stanno ridefinendo l’estetica della camera da letto. Le forme arrotondate evocano naturalmente accoglienza e protezione, sono psicologicamente rassicuranti e spezzano la rigidità geometrica degli ambienti.

Curve che accolgono

I volumi curvi tendono ad alleggerire visivamente gli arredi, mantenendo la capacità contenitiva e contribuendo a una sensazione di maggiore ampiezza, anche in camere più piccole. Dal punto di vista pratico il vantaggio degli arredi curvi è la loro capacità di rendere la fruizione dello spazio più fluida e naturale. In camera da letto, dove il comfort passa anche dalla libertà di movimento, mobili dalle linee organiche migliorano l’esperienza quotidiana del vivere la casa, grazie all’assenza di spigoli vivi che impongono percorsi rigidi.

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di giugno 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti