Il gres porcellanato che celebra il marmo di Candoglia

di Redazione 100 Idee per Ristrutturare

coem gres porcellanato effetto marmo
Lo splendore del marmo di Candoglia rivive nella collezione di piastrelle in gres porcellanato Milano Sublime.

Ceramiche Coem presenta la nuova collezione di gres porcellanato effetto marmo nata dall’esclusiva collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Il marmo di Candoglia è molto più noto di quanto si possa pensare. Tanti, forse senza saperlo, hanno anche una foto che lo ha come sfondo. Sì, perché il marmo di Candoglia è quello utilizzato per la costruzione del Duomo di Milano, e ancora oggi la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, fondata nel 1387, detiene l’uso esclusivo di questa pietra che continua ad essere impiegata dalle sapienti mani di mastri marmisti, artigiani e restauratori nella conservazione e nel restauro della chiesa simbolo del capoluogo lombardo. 

E proprio la Veneranda Fabbrica del Duomo è il partner di eccellenza di Ceramiche Coem per un progetto che celebra questa pietra rara e preziosa: la collezione di gres porcellanato Milano Sublime, che ricrea con fedeltà i toni del marmo di Candoglia, fresca di presentazione ufficiale avvenuta pochi giorni fa in occasione della quarantaduesima edizione del Cersaie di Bologna, e vincitrice del prestigioso ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2025. 

Il Duomo di Milano è un cantiere sempre vivo, e utilizza per manutenzioni e restauri il pregiato marmo di Candoglia, protagonista della collezione di piastrelle in gres porcellanato Milano Sublime di Coem.
Il Duomo di Milano è un cantiere sempre vivo, e utilizza per opere di conservazione e restauri il pregiato marmo di Candoglia, protagonista della collezione di piastrelle in gres porcellanato Milano Sublime di Coem.

Tutta la bellezza di un marmo unico tradotto nel linguaggio del gres porcellanato

Il marmo di Candoglia si caratterizza per una peculiare tonalità rosa-grigia venata, riprodotta nel gres porcellanato con risultati sorprendenti dal team di Ceramiche Coem in due varianti cromatiche: Puro e Lume.

La variante Puro ha un fondo rosato, solcato da lievi venature grigie. Il risultato è una superficie che cattura e amplifica la luce, perfetta per progetti all’insegna del design minimal che ricercano pulizia e continuità visiva tra superfici orizzontali e verticali. 

gres porcellanato Milano Sublime di Ceramiche Coem: la variante cromatica Puro
Un dettaglio della variante cromatica Puro: una superficie che cattura e amplifica la luce, perfetta per progetti dal design minimal.

La variante Lume presenta invece toni caldi tra il rosa e il grigio, con sfumature ambrate. Una variazione cromatica raffinata ed elegante, per ambienti dalla discreta eleganza senza tempo, che creano continuità tra memoria e contemporaneità. 

Entrambe le tonalità della collezione Milano Sublime sono versatili e adatte a una moltitudine di progetti, che vanno dall’abitazione privata allo spazio pubblico o commerciale. Le piastrelle sono inoltre disponibili in diverse misure, con una gamma che spazia dalla grande lastra 75×149,7 sino a due versioni di tessere mosaico. Puro e Lume sono inoltre disponibili in una variante pensata per esterni.

Un progetto che traghetta la storia nella contemporaneità

Con Milano Sublime Ceramiche Coem testimonia ancora una volta il suo impegno per celebrare la grande tradizione artigianale e tradurla in materiali che si adattano al vivere contemporaneo, portando la bellezza delle eccellenze architettoniche e culturali nelle case. Una vera e propria missione di design e ricerca tecnologia al servizio della responsabilità culturale.

Il gres porcellanato Milano Sublime di Ceramiche Coem si adatta anche alle superfici verticali, e consente di accostare diversi formati.
Il gres porcellanato Milano Sublime di Ceramiche Coem si adatta anche alle superfici verticali, e consente di accostare diversi formati.

Da oltre cinquant’anni, il gres porcellanato Made in Italy 

Quello di Ceramiche Coem è un viaggio iniziato nell’ormai lontano 1970: oltre cinquant’anni scanditi da un progetto ambizioso, riproporre la varietà e la bellezza della natura nei rivestimenti e nelle pavimentazioni. Mezzo secolo di ricerca e innovazione per superfici in gres porcellanato che prendono vita in due stabilimenti produttivi all’avanguardia, situati in Emilia-Romagna nel cuore del distretto ceramico italiano. La natura, fonte inesauribile di bellezza, viene studiata e replicata nella piena valorizzazione delle professionalità, con una produzione al 100% Made in Italy, che si caratterizza anche per una massima attenzione alla sostenibilità, come testimoniato dalle numerose attestazioni riconosciute all’azienda.

Per approfondire

https://www.coem.it/milano-sublime

© Riproduzione riservata.

Contenuto Sponsorizzato.

Partner

I più letti