Sogno moderno
Un appartamento a Como si trasforma in un luogo elegante e ricercato grazie all’intervento dell’architetto Pietro Corcione che ha scelto mobili a scomparsa realizzati su misura, boiserie in gesso e mantenuto i soffitti originali
L’ispirazione arriva dalla caratteristica forma a Y del lago di Como che si trasforma in un elemento geometrico significativo e portante nella ristrutturazione di un appartamento nel centro storico della città, a poca distanza dalla cattedrale. Il palazzo storico che lo accoglie, Palazzo Diaz, è uno degli edifici più importanti che caratterizzano i vicoli della “Città Murata”. Completamente rinnovato grazie a un minuzioso intervento di restauro conservativo, è stato suddiviso in diverse unità immobiliari. L’appartamento progettato dall’architetto Pietro Corcione per una famiglia con figli nasce dall’unione di due ampie proprietà, connesse, nella nuova configurazione, da un corridoio sinuoso attrezzato con armadiature su misura a scomparsa.
Realizzate con una pannellatura cannettata, rappresentano un elemento di continuità tra i diversi punti. La prima unità è dedicata alla zona giorno, con spazi ampi e ariosi, poche partizioni verticali e colori chiari, che enfatizzano la presenza di pezzi autentici e sottolineano le boiserie e cornici in gesso. La seconda unità, invece, è riservata alla zona notte in cui sono state immaginate due stanze per i bambini e una master suite con bagno privato e sauna. Le diverse carte da parati scelte e un dipinto realizzato a mano dall’artista uruguaiano Yuko caratterizzano le pareti di ciascuna stanza, donando nuova personalità…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di ottobre 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.