Spazio esterno dissestato? Ritorna perfetto con un sistema modulare per la posa di una pavimentazione sopraelevata
Quando terrazzi e balconi irregolari o dissestati impediscono di godere degli spazi all’aperto, optare per un sistema per realizzare una pavimentazione sopraelevata risolve il problema senza lunghe e costose demolizioni
Con le estati sempre più lunghe, come questa ormai giunta a una fase molto inoltrata, di certo non mancano le occasioni in cui si vuole stare all’aria aperta. Ci sono le vacanze, si potrebbe ribattere, ma anche quando si torna al tran tran lavorativo una semplice serata in terrazza può diventare l’agognato appuntamento fisso per “staccare” e smaltire lo stress e la stanchezza. Valorizzare gli spazi aperti di casa significa infatti garantirsi un’oasi di relax, da custodire gelosamente o condividere con chi abbiamo a cuore.
A volte però può capitare che gli spazi esterni a disposizione si presentino in condizioni che li rendono poco utilizzabili o utilizzabili solo in piccole porzioni: è il caso per esempio di superfici dissestate e irregolari. Chi pensa che in questi casi l’unica opzione sia la demolizione e la ricostruzione del pavimento si deve però ricredere: una soluzione più rapida e più economica è a disposizione di progettisti e privati grazie a Progress Profiles, leader nel campo della produzione di sistemi di posa e profili tecnici e decorativi.
Per tornare a godersi gli spazi all’aperto senza affrontare lunghi e costosi lavori, l’azienda veneta propone PROSUPPORT TUBE SYSTEM, un sistema di tubi regolabili per creare una pavimentazione sopraelevata.
Un sistema modulare per pavimentazione sopraelevata che si adatta a ogni esigenza
Ma come funziona PROSUPPORT TUBE SYSTEM? In breve…. in un modo estremamente ingegnoso. Scendendo invece nel dettaglio, il sistema modulare ideato da Progress Profiles è composto da una base, una ghiera, una vite e due teste con alette rimovibili di 2 o 4 millimetri. Si aggiungono poi una serie di tubi regolabili – a seconda dell’altezza della pavimentazione sopraelevata che si vuole realizzare.
Questo sistema flessibile e personalizzabile consente di risolvere in modo pratico, rapido e con un notevole risparmio di denaro problemi di dislivelli di terrazze, balconi e giardini, con la posa di una pavimentazione sopraelevata dai 29 ai 1000 millimetri. E tutto senza dover procedere a demolizioni e a complesse ristrutturazioni. In caso di pose di una pavimentazione sopraelevata da 10 a 40 millimetri, Progress Profiles propone PROSUPPORT SLIM SYSTEM, composto da due basi dall’altezza di 10 millimetri, dischi antirumore e antiscivolamento con uno spessore di due millimetri.
Sia PROSUPPORT TUBE SYSTEM sia PROSUPPORT SLIM SYSTEM possono essere usati in combinazione con PRORAIL SYSTEM, un sistema modulare per realizzare sottostrutture per pavimenti sopraelevati, che garantisce massima stabilità di rivestimenti in ceramica, marmo, legno e materiali compositi come WPC.
L’installazione del sistema PROSUPPORT TUBE di Progress Profiles è inoltre pratica e intuitiva grazie alla possibilità di realizzare una posa autolivellante o fissa, ed è un sistema adatto a tutti i tipi di balconi e terrazze, dai più ampi a quelli di dimensioni più ridotte.
Un modo di lavorare che è espressione di un modo di essere
Ricerca, innovazione e cura dei dettagli, dei materiali e del processo produttivo. Queste le caratteristiche che da quarant’anni sono proprie della Progress Profiles, azienda familiare che ha saputo proiettarsi nel futuro e diventare una realtà imprenditoriale internazionale di comprovato successo. Con le esigenze e i bisogni del cliente sempre al centro e una costante valorizzazione delle professionalità dell’azienda, che includono professionisti, tecnici specializzati e una fitta rete di agenti in oltre settanta paesi, la Progress Profiles ha saputo cogliere la sfida di tenersi al passo con i tempi e proporre nuove soluzione per vivere spazi pubblici e privati.
Per approfondire
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.