Ristrutturare mantenendo il pavimento originale
Chi non resta affascinato da un vecchio pavimento che racconta la storia di coloro che, prima di noi, lo hanno calpestato? Eppure quando si ristruttura non sempre è possibile conservare le superfici esistenti o, almeno, non tutte. L’usura del tempo e le necessità tecniche – installazione di impianti, demolizione di pareti, ecc. – spesso rendono inutilizzabili i vecchi rivestimenti; quando invece si riesce a mantenerli, si deve cercare la giusta soluzione.
Tutto sta nella capacità di immaginazione di architetti e progettisti, che hanno diverse strade per conservare il fascino storico di una casa senza penalizzarla in comodità e coerenza estetica. Ad esempio, è possibile manutenere in parte l’esistente, come nella prima soluzione, e scegliere di sostituire il resto con una superficie identica o simile all’originale.
Si può giocare su un delicato contrasto, come nella terza soluzione, posando in lieve discontinuità estetica due superfici differenti, storica e contemporanea. Oppure intervenire il meno possibile, lasciando che la casa parli di sé proprio a partire dalle sue particolarità.
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 13,99 €