Le abitazioni sono parte di un patrimonio urbanistico che va curato, a livello estetico, energetico e di messa in sicurezza Per questo, dal prossimo anno partirà il “Bonus facciata”, che si andrà ad aggiungere agli altri già... Continua a leggere
Quando si ristruttura in profondità una casa, può nascere la tentazione di ribaltare gli spazi in base a nuove necessità Infatti, le case di inizio secolo, o anche solo degli anni Cinquanta e Sessanta, erano vissute in maniera molto... Continua a leggere
Poco distante dal romantico Canal Saint Martin, nascosto nel retro di un cortile del decimo arrondissement, un piccolo edificio che ospitava alcuni piccoli appartamenti suddivisi su diversi livelli è stato ristrutturato per realizzare... Continua a leggere
Sono molte le strutture a uso agricolo che sono state dismesse, abbandonate e lasciate cadere in rovina Spesso questi edifici hanno un grande potenziale Immersi in paesaggi rurali, gli edifici agricoli possono trasformarsi in case per... Continua a leggere
Disporre del Tempo nelle proprie vite e dello Spazio nei luoghi che abitiamo può essere considerato oggi come il vero lusso a cui aspirare Non per nulla proliferano i libri che ci insegnano l’arte di procedere in sottrazione,... Continua a leggere
Stessa luce, stessa vista, all’interno di una prospettiva completamente nuova Esigenza dei committenti era creare spazio in un ambiente piccolo sfruttando un sistema di scaffalature e di armadiature In un palazzo costruito negli anni... Continua a leggere
Compatte e funzionali, dotate degli elettrodomestici base e dello spazio necessario: sono le mini cucine, ottime per piccoli appartamenti, mansarde, case vacanze o come cucine di supporto in taverne, terrazzini, verande, uffici Quando lo... Continua a leggere
Chi non resta affascinato da un vecchio pavimento che racconta la storia di coloro che, prima di noi, lo hanno calpestato Eppure quando si ristruttura non sempre è possibile conservare le superfici esistenti o, almeno, non tutte... Continua a leggere
Fascino storico fuori, design minimale e colorato dentro L’attico di una villa d’epoca alle porte di Arezzo (che era già stata oggetto, dieci anni fa, di una ristrutturazione poco soddisfacente) è stato ripensato in chiave... Continua a leggere
Il tetto è un cappello che copre la nostra testa e che lavora in sinergia con tutte le parti della casa, con un ruolo fondamentale nell’isolamento termico e nell’efficientamento «In Italia veniamo da un patrimonio edilizio molto... Continua a leggere
Così come i tetti, balconi e terrazze sono tra gli elementi di un edificio più usurati da sole, pioggia, neve e dall’alternarsi di gelo e disgelo I materiali di cui sono composti, infatti, tendono a dilatarsi e contrarsi in base alle... Continua a leggere
Ho da poco comprato casa, ma prima di traslocare vorrei rifare il bagno e adeguare l‘impianto elettrico, ci sono degli obblighi da rispettare se affido i lavori a un’unica impresa Quando arriva il momento di ristrutturare casa, la... Continua a leggere
Per legge, la superficie minima di un miniappartamento è di 30 mq Tuttavia ci sono tantissimi alloggi non modificabili che hanno metrature attorno ai 25 mq Ristrutturarli può essere molto complesso, perché sono molte le cose da... Continua a leggere