Architettura biocompatibile
“Vivo in condominio e intendo realizzare una serra bioclimatica. Come posso procedere e quali caratteristiche e parametri occorre rispettare?” Chiara G., Milano
La serra bioclimatica è un elemento dell’architettura biocompatibile che consente un risparmio energetico per il riscaldamento e per il raffreddamento, con conseguenti riduzione delle emissioni di CO2 e possibilità di rendere un ambiente termoregolato in tutte le stagioni. Si tratta di un manufatto di completamento visivamente paragonabile alle verande, ma che possiede caratteristiche ben precise a livello costruttivo e funzionale.
La sua realizzazione presuppone quindi una progettazione specifica volta alla riduzione del fabbisogno energetico del subalterno a cui è collegata, nel pieno rispetto dei parametri richiesti dalle regolamentazioni regionali, provinciali e comunali…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare novembre 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.