Pioggia di idee
Le acque piovane possono essere smaltite o riutilizzate. Le proposte sono tante e coniugano l’efficacia all’aspetto estetico
L’acqua è vita, da sempre. Tutte le popolazioni, nel corso della storia, si sono ingegnate per raccogliere quella piovana e riutilizzarla in casa. Dalle prime rudimentali cisterne di era preistorica agli impluvium romani, fino alle complesse tecniche della città di Venezia per convogliarla in appositi pozzi pubblici.

Oggi i sistemi di raccolta delle nostre case, composti da grondaia e pluviale, sono più tecnologici rispetto al passato. Oltre agli aspetti legati alla propria sicurezza e a quella dell’abitazione stessa…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare ottobre 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 13,99 €