Ripresa Green

Il nuovo incentivo fiscale varato dal governo prevede una detrazione fiscale senza precedenti del 110%, ma l’ambito di applicazione è limitato
Ripartito il Paese, si è messa in moto anche la macchina legislativa che dovrà fare da sostegno a questa nuova fase. Fra le novità più attese contenute nel Decreto Rilancio vi è senza dubbio il superbonus al 110% per gli interventi di efficienza energetica e adeguamento sismico degli edifici. Una detrazione fiscale che si preannuncia “a costo zero” per i cittadini, ma il cui ambito di applicazione – in attesa che il decreto venga convertito in legge – è ancora da chiarire.

Accedere al superbonus a seguito di lavori realizzati nei singoli appartamenti è difficile, a meno che gli stessi lavori non siano connessi a interventi (che diventano “trainanti”) alle parti comuni dell’edificio condominiale. Un esempio può semplificare…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare luglio 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 13,99 €