Che siano minimali e moderni o lussuosi e sofisticati, gli attici diventano ampi, luminosi, ariosi, funzionali ed efficienti grazie ad alcune linee guida Gli appartamenti all’ultimo piano hanno grande valore, soprattutto quando hanno... Continua a leggere
Nelle zone living multifunzionali gli ambienti diventano fluidi e cangianti, grazie ad arredi smart, spazi dinamici e idee originali Appartenete alla generazione che apriva e chiudeva le porte della sala da pranzo I vostri genitori si... Continua a leggere
Pochi elementi, texture e materiali diversi, tutti uniti da un fil “rosa”: sboccia l’eleganza vicino a stresa Uno spazio temporale, non solo fisico, che combina al suo interno epoche diverse La camera da letto, anche stanza degli... Continua a leggere
Open house A Lambeth, un tranquillo quartiere di Londra vicino a Westminster, una famiglia con due figlie si è affidata allo studio Cox Architects per la ristrutturazione della loro casa risalente agli anni venti «La necessità... Continua a leggere
Verde mela In una casa interamente sfruttata in altezza, l’architetto Tommaso Giunchi ha progettato una stanza perché fosse un nucleo indipendente Accanto alla zona relax, una scala di arredo studiata al millimetro con gradini... Continua a leggere
Una casa potenzialmente doppia, ma anche funzionale per usi diversi In Puglia, un appartamento su due piani offre la possibilità di essere vissuto secondo le esigenze di tutti Un appartamento in stato di abbandono, a pochi chilometri... Continua a leggere
Tutti hanno diritto a una casa progettata secondo le proprie necessità Specialmente chi ha difficoltà motorie e rischia di vedere limitata la propria libertà di movimento Avere una casa confortevole e accogliente deve essere... Continua a leggere
Un locale tecnico e funzionale: la lavanderia Come realizzarla Dove E quali accorgimenti tecnici occorre adoperare per renderla il più confortevole possibile Ceste sparse e pile di indumenti stropicciati Più si è in casa e più alla... Continua a leggere
Creare un soppalco all’interno di una stanza aiuta a sfruttare meglio l’ambiente Ma come scegliere tra un elemento più stabile e uno mobile Recuperare spazio quando la metratura è ridotta, sfruttare la casa in altezza quando i... Continua a leggere
Un angolo in cui rilassarsi e ammirare la bellezza della natura O ricercare la pace della solitudine Una stanza in più nel verde può rappresentare un rifugio prezioso Ritrovare un contatto con la natura E, insieme, con se stessi, con... Continua a leggere
Stucchi e mosaici In catalano “Eixample” significa ampliamento Nell’omonimo quartiere di Barcellona, costruito tra fine Ottocento e inizio Novecento, numerosi edifici mantengono il loro stile originale Qui, nel complesso storico... Continua a leggere
Green gourmand Un appartamento in periferia, ma ben collegato al centro di Milano, è stato ristrutturato da Andrea Castrignano per un’abile cuoca e suo figlio adolescente «La cliente desiderava una casa con cucina a vista che le... Continua a leggere
Riorientare le visuali A Torino, un appartamento di 160 mq è stato ristrutturato e completamente riposizionato dallo studio Officina 8A «I proprietari desideravano riorientare gli spazi dell’appartamento su una vista privilegiata... Continua a leggere
Panna, cipria e legno Spazi puliti, fluidi e delicati Così lo studio Manuarino ha ristrutturato un appartamento di 90 mq per una giovane coppia, alla ricerca della prima casa in cui vivere «Il grande open space regala spazi... Continua a leggere
Il tempo è un’artista che dona vita e carattere Il suo lavoro non va quindi coperto, ma mostrato, creando connessioni ed equilibrio tra il vecchio e il nuovo Un edificio antico che viene nuovamente abitato, un pavimento che torna a... Continua a leggere