Uno spazio tutto per sé
Lo spazio esterno è sempre più protagonista del tempo libero e non mancano le soluzioni che coniugano praticità e voglia di evasione
C’era una volta la casa sull’albero: un luogo magico dove i bambini potevano ritagliarsi un piccolo spazio segreto al mondo dei grandi e gli adulti che vi potevano accedere cercavano di ritrovare la leggiadria dell’infanzia. La casa sull’albero, non sempre era – oppure è – fisicamente sull’albero, ma rappresenta un topos dove avventura, indipendenza e natura si intrecciano indissolubilmente. Un’interessante declinazione sul tema è rappresentata dalle casette da giardino, piccole isole prefabbricate, un tempo usate principalmente per riporre gli attrezzi e oggi capaci di fornire uno spazio in più per rilassarsi nel verde e coltivare le proprie passioni, attività ricreative che vivono e fioriscono a due passi dalla soglia di casa.

Quando lo spazio che circonda la propria abitazione lo permette, si può scegliere di arredarlo addirittura come una Tiny House, dove ogni angolo è progettato per essere sfruttato al meglio: unità abitativa autonoma e ultra ridotta, nata in Nord America è anche trasportabile…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare agosto 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 13,99 €